Come si effettua un tiro

Per effettuare il primo tiro (e ogni volta che la palla bianca finisce in buca) è necessario posizionare la palla bianca in un punto del tavolo da biliardo. Questa operazione si effettua con il puntatore del mouse. Cliccando con il pulsante sinistro del mouse su un punto del tavolo da gioco apparirà la palla bianca. Sulla parte alta dello schermo è presente uno slider contrassegnato con "Intensità impulso". Sempre con il mouse è possibile trascinare il cursore a sinistra o a destra per decidere l'intensità dell'impulso da imprimere alla palla bianca. Successivamente basterà mirare con il puntatore del mouse in un punto del tavolo da gioco e cliccare nuovamente con il pulsante sinistro. La palla bianca così assumerà un moto diretto verso il puntatore del mouse.

Regole del gioco per un giocatore

L'obiettivo è fare il maggior numero di punti. Al primo livello sul tavolo ci sono 7 palle rosse, 7 blu e una palla gialla. Il giocatore ha 10 tiri a disposizione. Ad ogni tiro il computer suggerisce un colore (rosso o blu). Se il giocatore riesce a mandare in buca una palla del colore suggerito dal computer guadagna 2 punti e 2 tiri. Se manda in buca una palla del colore opposto guadagna un solo punto. Se per errore manda in buca la palla bianca perde 2 tiri. Se per errore manda in buca la palla gialla perde la partita. La partita termina in ogni caso quando restano zero tiri a disposizione. Al secondo livello (accessibile quando il giocatore manda in buca tutte le rosse e le blu) sul tavolo ci sono due palle gialle. Le regole sono le stesse ma aumenta il rischio di mandare una palla gialla in buca. Al terzo livello le palle gialle saranno 3 e così via fino al 14-esimo livello dove ci saranno 14 palle gialle. Superando un livello il giocatore guadagna 5 tiri.